DORAMA FILATURA CARDATA S.r.l. POLITICA
PER Il principio al quale la
DORAMA ha
improntato la propria produzione è
quello di rispondere pienamente alle aspettative del cliente e delle parti
interessate. La Qualità del prodotto, come
noi la intendiamo, non è solo offrire al cliente la massima qualità dei
prodotti e nelle lavorazioni ,è anche operare nel massimo rispetto delle
leggi, ,in un ambiente di lavoro salubre e sicuro. Per questo la Direzione ha
deciso di scegliere il sistema di gestione per la sicurezza come leva
fondamentale per il successo; sistema che richiede l’adesione di tutti verso i
seguenti principi comuni rispetto ai quali si definisce con il presente
documento un preciso impegno: q
impegno al principio
del miglioramento continuo, applicabile ai processi, al sistema gestionale e
di conseguenza alle prestazioni di
Sicurezza e Salute sul Lavoro (SSL); q
impegno alla
prevenzione delle potenziali non conformità, dei rischi per la SSL q
l’impegno al
rispetto scrupoloso della legislazione cogente e in specifico quella relativa alla SSL; q l’impegno a
considerare la SSL ed i relativi risultati come parte integrante della
gestione aziendale; q
l’impegno
a fornire le risorse umane e strumentali necessarie; q
impegno al
coinvolgimento di tutte le componenti
aziendali nel perseguire l’ottenimento
di un ambiente di lavoro salubre e sicuro Nel definire gli impegni, la
Direzione è però consapevole e invita tutto il personale a riflettere, sul
fatto che la responsabilità nella gestione della SSL riguarda l’intera
organizzazione aziendale, dal Datore di Lavoro sino ad ogni lavoratore,
ciascuno secondo le proprie attribuzioni e competenze. La Direzione di Azienda
esprime la convinzione che l’applicazione di tali principi sia la base
per garantire elevati ritmi di crescita ed assicurare una reale competitività
sul mercato. A tal fine, quindi, Azienda intende: 1.
verificare
costantemente i metodi di lavoro e le procedure operative per prevenire gli
incidenti e le non conformità; 2.
minimizzare, ed eliminare
ove possibile, i rischi generati dai propri processi produttivi, e in
particolare i rischi meccanici e derivanti dal rumore; 3.
individuare e perseguire
obiettivi di innovazione e miglioramento continuo delle prestazioni SSL; 4.
mettere in atto e
mantenere un sistema affidabile e completo per la rilevazione dei dati
necessari per la gestione del sistema gestionale , e su questa base attuare
un programma di monitoraggio completo e affidabile; 5.
promuovere
l’identificazione dei collaboratori dell’azienda con la politica
di sicurezza e la condivisione degli
obiettivi aziendali, favorendo la formazione, la consapevolezza del ruolo di
ciascuno all’interno dell’azienda e la responsabilizzazione
individuale; 6.
incrementare
la formazione e sensibilizzazione del personale affinché svolga i
propri compiti in sicurezza e assumere le proprie responsabilità in materia
di SSL 7.
assicurare e sviluppare
comunicazioni efficaci e a due vie con tutto il personale e con le
rappresentanze dei lavoratori; 8.
perseguire il
raggiungimento degli obiettivi qualitativi in condizioni di efficienza
economica; 9.
elaborare e mettere a
punto piani di sicurezza contenenti le misure e le procedure atte a prevenire
situazioni incidentali o di emergenza e a contenerne gli effetti; 10.
mantenere un dialogo
aperto con i fornitori impegnandoli a mettere in atto comportamenti coerenti
con questa politica; 11.
effettuare verifiche,
ispezioni e audit atti a identificare e a prevenire
eventuali situazioni di non conformità con i requisiti dei sistemi di
gestione 12.
sviluppare e mantenere
rapporti aperti e collaborativi con le autorità locali e con tutte le parti interessate 13.
in generale, sviluppare e migliorare costantemente la
propria gestione, sulla base delle norme volontarie OHSAS 18001 e nel rispetto delle
LINEE GUIDA UNI INAIL Il manuale della SSL rappresenta la formalizzazione di
questa volontà aziendale e la guida per l’applicazione del sistema
gestionale. Ogni anno, in occasione del
Riesame della Direzione, verrà riesaminata questa politica e l’intero
sistema per verificarne l’efficacia e la necessità di eventuali
aggiornamenti, verranno definiti gli obiettivi e i programmi per l’anno
successivo, che saranno comunicati al personale aziendale. Data 24
marzo 2009
per DORAMA FILATURA CARDATA S.r.l. |